1. Oggetto del contratto on-line e la sua definizione.

Per contratto di compravendita on-line si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, Paricop s.r.l. con sede in Filottrano Via Giuseppe di Vittorio 1/3/5, e un Cliente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l'accesso da parte del cliente al sito internet corrispondente all'indirizzo eshop.paricop.com, ove, seguendo le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per l'acquisto del bene. Qui di seguito si riportano le condizioni di vendita che rimarranno efficaci finché non verranno variate dal fornitore. Le eventuali modifiche alle condizioni di vendita saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul sito internet e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento in poi. 
Il contratto di compravendita stipulato tra la Paricop s.r.l e il Cliente deve intendersi concluso con la comunicazione dell’accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte della Paricop s.r.l.. Effettuando un ordine il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le informazioni a lui fornite durante la procedura di acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali di acquisto di seguito trascritte. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

2. Prezzi di vendita e modalità di acquisto.

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico della Paricop s.r.l. al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili online all'indirizzo (URL) eshop.paricop.com del giorno dell’acquisto, così come descritti nelle relative schede informative. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito internet per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta; i costi del trasporto e d’incasso sono debitamente evidenziati nelle apposite pagine all'interno del sito e dipendono dalle relative opzioni che il cliente selezionerà fra quelle offerte prima di confermare l'acquisto, in caso di consegna all'estero saranno a carico dfel consumatore gli eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello stato di destinazione. Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l'esatta compilazione ed il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione data on-line. 
Il cliente può pagare il corrispettivo utilizzando solamente le modalità di pagamento indicate on-line all'atto dell'acquisto e qui di seguito riportate: bonifico bancario sul conto corrente indicato nel sito, intestato alla Paricop s.r.l.. Gli ordini effettuati con questi tipi di pagamento verranno processati ed evasi solo dopo l’accredito del bonifico; nel caso in cui il bonifico non venga accreditato su detto conto entro il quinto giorno dall’ordine, l’ordine verrà ritenuto automaticamente revocato. La causale del bonifico dovrà chiaramente riportare: nome e cognome dell’ordinante - numero e data dell’ordine. A questa modalità di pagamento anticipato non si applicano i costi per l’incasso, come ad es. nel caso di contrassegno. 
contrassegno al corriere espresso (fino ad un valore massimo di 1.000 €) da effettuarsi esclusivamente in contanti. Questo tipo di pagamento implica l’addebito aggiuntivo dei costi d’incasso di € 5,00 indicato on-line nell’apposita pagina della sessione di compilazione dell’ordine carta di credito (questo tipo di pagamento non implica un addebito aggiuntivo e tale modalità di pagamento è accettata fino ad un valore massimo di 1000 €) 
Per ordini di importo superiore ai 1.000 € è sempre necessario il pagamento anticipato tramite bonifico bancario.

3. Esecuzione del contratto e modalità di consegna

La Paricop s.r.l. provvederà a recapitare ai clienti i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità di cui al precedente articolo, mediante il vettore scelto dal cliente tra quelli proposti on-line al momento dell’acquisto. In caso di assenza del destinatario al momento della consegna, verrà lasciato un avviso ed il cliente dovrà provvedere personalmente a contattare nel più breve tempo possibile il corriere o spedizioniere onde concordare le modalità di consegna. I tempi della consegna al vettore, che non supereranno mai, in ogni caso, quelli previsti dall'art. 6 D.Lgs. 185/1999 (30 giorni data ordine), potranno variare dal giorno stesso dell'ordine ad un massimo di sette giorni lavorativi. I predetti tempi di consegna si riferiscono ai prodotti disponibili in magazzino al momento dell'ordine. 
La consegna verrà effettuata dai vettori al piano stradale. Eventuali consegne “al piano“ dovranno essere concordate e pagate direttamente al vettore, se questi ne riconosce la facoltà. Nessuna responsabilità potrà però essere attribuita al fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito. 
I costi del trasporto e consegna sono evidenziati on-line nell’apposita pagina della sessione di compilazione dell’ordine. 
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare :
a) che il numero dei colli consegnati corrisponda a quelli evidenziati nel documento accompagnatorio.
b) che l’imballo, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo), risulti integro, non danneggiato, né bagnato od alterato. Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al vettore che effettua la consegna. Una volta firmato il documento del vettore, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti la mancanza di prodotti, l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti, devono essere tempestivamente segnalati alla Paricop srl a mezzo telefono o e-mail o fax seguiti da invio di lettera Raccomandata A/R entro 7 giorni dall’avvenuta consegna. 
Mancato ritiro della merce: Nel caso di reiterata impossibilità di consegna all’indirizzo indicato nell’ordine, dopo il quinto giorno lavorativo successivo a quello della prima consegna, la Paricop s.r.l. riprenderà in consegna il bene e l’acquirente sarà comunque tenuto al risarcimento del danno da inadempimento, oltre al pagamento delle spese di deposito della merce lasciata in giacenza presso i magazzini del vettore, nel caso di mancato ritiro per il periodo eccedente il quinto giorno. 
Per l’emissione della fattura fanno fede tutte le informazioni fornite dal cliente all’atto dell’ordine. In nessun caso saranno possibili variazioni dopo l’emissione della stessa.

4. Disponibilità dei prodotti e spedizione

Il cliente potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto (presente nel sito eshop.paricop.com) nel limite delle quantità esistenti nel magazzino. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il sistema informatico accetterà l'acquisto limitatamente ai prodotti disponibili. 
Nel caso di accettazione dell'ordine, la Paricop s.r.l. provvederà a recapitare quanto richiesto tramite corriere espresso, all'indirizzo indicato sul modulo d'ordine. I normali tempi di consegna, per il territorio italiano, prevedono il recapito variabile di 3/8 gg. lavorativi dal momento della spedizione dell'ordine (non vanno considerati, nel computo dei tempi di consegna, il fine settimana e i giorni festivi). Se si abita nelle isole o in una zona periferica, si deve però ritenere normale la necessità di ulteriori 1/2 gg. In ogni caso, i tempi indicati quali termini di consegna non possono essere considerati impegnativi per la Paricop s.r.l..

5. Responsabilità

La Paricop s.r.l. non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati. La Paricop s.r.l. non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte per danni, perdite e costi direttamente e/o indirettamente conseguenti alla mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto, ove già pagato. Parimenti la Paricop s.r.l.non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento e relativi codici utilizzati per il pagamento dei prodotti acquistati. La Paricop s.r.l., infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell'acquirente che, tramite una connessione protetta, lo trasmette direttamente all'Istituto Bancario gestore del servizio di pagamento; parimenti la Paricop s.r.l. non è in grado di controllare la lecita provenienza del titolo di credito che viene consegnato al trasportatore all'atto della consegna della merce.

6. Garanzie e modalità di assistenza

La Paricop s.r.l. commercializza prodotti di elevato livello qualitativo per i quali offre una garanzia minima di mesi 24 dalla data d'acquisto in caso di vendita a consumatore, e di mesi 12 nel caso di vendita ad un professionista, quali ad es. ditta, azienda, società, ente, associazione. Conservare pertanto la Fattura di vendita o lo scontrino allegato al prodotto. Generalmente tale servizio viene direttamente fornito dalle case produttrici dei beni venduti, ma,ove il cliente lo preferisse, può scegliere di farsi assistere da Paricop s.r.l. con ogni mezzo, le fasi del ritorno e della gestione del reso in garanzia. A tale scopo, e per permettere al personale della Paricop s.r.l. di correttamente adempiere all'incarico, il cliente dovrà richiedere il numero di rientro del prodotto contattando telefonicamente al n. 0717223455.

7. Obblighi dell'acquirente

Il consumatore si obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che peraltro, avrà già visionate ed accettate in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agl'artt. 3 e 4 del D.Lgs. 185/1999. 
È vietato inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere in uso esclusivo al titolare e contenere i propri reali dati personali . Non sono ammessi nomi di di terze persone, oppure di fantasia. 
È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. La Paricop s.r.l si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso.

8. Diritto di recesso

Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrente per i beni dal giorno del loro ricevimento. Il recesso dovrà essere manifestato mediante l'invio nel predetto termine di giorni 10 di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Paricop s.r.l. Via Giuseppe di Vittorio 1/3/5 - 60024 Filottrano (AN). Tel. 0717223455; Fax 0717227245; E-mail: paricop@paricop.com. 
Entro lo stesso termine può essere inviato un telegramma o un fax al quale dovrà seguire entro 48 ore la suindicata lettera raccomandata con avviso di ricevimento a conferma del manifestato recesso. Il consumatore non può esercitare tale diritto di recesso medesimo per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Entro il suindicato termine di giorni 10 dovranno essere restituiti al mittente-fornitore tutti i beni acquistati integri e nella loro confezione originaria senza alcuna mancanza. Le spese di restituzione saranno a carico del cliente. Una volta ricevuta la merce la Paricop s.r.l. provvederà all'inoltro dell'intero importo versato dal consumatore entro il termine di trenta giorni, con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso.Sarà cura del consumatore fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI, CAB, Conto corrente dell’intestatario della fattura).

9. Risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa

La Paricop s.r.l. ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già assunta e corrisposta.

10. Giurisdizione e foro competente

Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati "on line" tramite il sito di è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n° 50 del 15.1.1992 e del decreto legislativo n° 185 del 22.5.1999. 
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro di residenza del Cliente o domicilio elettivo del consumatore finale ( Art. 1469 Bis N° 19). Per tutti gli altri il foro di Ancona.